I test sierologici identificano l’esposizione al virus SARS-COV- 2 attraverso la rilevazione di eventuali anticorpi diretti contro SARS-CoV-2 ma non sono in grado di confermare o meno una infezione in atto. Sono utili nella ricerca e nella valutazione epidemiologica della circolazione virale e non possono essere considerati come strumenti diagnostici sostitutivi del test molecolare.
Chi può fare il lo screening sierologico?
Tutti a condizione di
- avere il medico di base in Emilia-Romagna
- non avere sintomi riconducibili al covid
- non avere avuto contatti diretti con persone positive al covid nei 10 giorni precedenti al giorno dell'appuntamento
Quanto costa?
15€
Come fare per effettuare il test?
- Prenota l'appuntamento cliccando qui
- Il giorno dell'appuntamento porta con te la tessera sanitaria
Esito del test
In caso di positività, il cittadino potrà essere contattato telefonicamente dai Servizi di sanità pubblica della propria Ausl per eseguire il tampone molecolare nasofaringeo.
